Vai al contenuto
Main Menu
  • Azienda
  • Business Communication
  • Accessibility
  • Cloud Technology
  • Pflow & Dev
  • Partner
  • Contatti
  • Azienda
    • Profilo aziendale
    • Management Team
    • Lavora con noi
  • Business Communication
  • Accessibility
  • Cloud Technology
  • Pflow & Dev
  • Partner
  • Contatti

Accessibility

L’art. 29 del Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76 (cd DL Semplificazioni), poi convertito dalla legge n. 120/2020 (in vigore dal 15/9/2020), ha determinato una modifica sostanziale della Legge del 2004, sulle “Disposizioni per favorire e semplificare l’accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici”, precedentemente focalizzata solo sull’accessibilità dei canali web e della Pubblica Amministrazione, estendendone il perimetro di applicazione ai soggetti privati, e tra questi chiaramente le Istituzioni Finanziarie.


Si aggiunge che l’AGID ha emanato direttive e indicazioni sugli aspetti afferenti al tema dell’accessibilità dei contenuti digitali. Per accessibilità si intende la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari.

scarica la guida DexAbility

Scarica la Guida all’Accessibility
scarica la guida

accessibilità

Il concetto di accessibilità nasce dal fatto che le informazioni debbano essere fruibili anche da persone affette da disabilità senza limitazione alcuna, tale concetto però risulta essere riduttivo, il processo di accessibilità agevola la “lettura” dei documenti anche sulle più moderne piattaforme, sempre più utilizzate dalle nuove generazioni che hanno praticamente perso l’abitudine di stampare e leggere i documenti su carta.

Design accessibile

Dataexpert offre consulenza e servizio per il design di documenti accessibili.
Unitamente alle competenze dei nostri professionisti, le tecnologie abilitanti che forniscono elevati livelli di automazione e integrazione in qualsiasi ambiente e include soluzioni software e un’ampia gamma di servizi su misura per soddisfare le esigenze di accessibilità dei documenti di tutte le aziende e organizzazioni, grandi e piccole, del settore privato e pubblico.
Sfruttando l’intelligenza artificiale e l’automazione, la piattaforma è flessibile e supporta sia i requisiti di elaborazione esclusivi di documenti transazionali ad alto volume, sia documenti statici di tutti i tipi.

A chi è destinato?

I clienti e i destinatari dovrebbero essere in grado di assorbire i contenuti senza sforzo, correttamente e completamente. Se il contenuto, il layout e la struttura sono strutturati correttamente, tutti possono facilmente catturare il contenuto, sul desktop, sullo smartphone e con strumenti di supporto. Ciò aumenta la gamma e porta destinatari soddisfatti.L’Unione europea sta aprendo la strada.

Con l’Atto europeo sull’accessibilità, l’economia è ritenuta responsabile. Dal 28 giugno 2025, i siti web e i documenti devono essere accessibili e accessibili a tutti (Direttiva UE 2019/882).

Persone non vedenti

Circa 2.500.000 persone gravemente ipovedenti e non vedenti vivono in Italia.
Hanno bisogno di supporto o aiuti tecnici nella lettura dei documenti ove vi sono informazioni di loro interesse e talvolta riservate.

Ipovedenti

In particolare, l’elevato consumo di tecnologia porta ad un deterioramento degli occhi, sempre più già nei più giovani.

tutti

La maggior parte delle persone, a partire dai 16 anni utilizza quotidianamente i media digitali.
Le persone visualizzano i contenuti sul proprio smartphone, tablet e computer, comodamente dal divano.
Oppure possono essere letti su documenti, ad esempio durante la guida di un’auto.

scarica la guida DexAbility

Una guida sintetica ed esplicativa l’accessibilità dei documenti

    Contattaci

    Desideri contattare il nostro team di supporto?

    Parla con noi
    Dataexpert S.r.l.
    Via Luigi Pomini, 92 – int. 118
    21050 Marnate VA
    • +39 0331 48151
    • info@dataexpert.it

    Azienda

    • Profilo Aziendale
    • Management Team
    • Lavora con noi

    Note legali

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Seguici

    Rimani aggiornato sui nostri progetti e iniziative
    • Linkedin

    P.IVA 04352260964 | R.E.A. Roma 1557667 | Cap. sociale € 100.000

    POWERED BY WEBSONICA